Fiabe e Biscottini / Infanzia / Primaria

La contadina furba

Scritto da: Carla Marchini
Regia: Riccardo Diana
Con (in o. a.): Lorenzo Branchetti, Alberto Bucco, Martina Carletti, Pierciro Dequarto, Gabriele Passaro
Costumi: Carla Marchini
Scene: Giuseppe Convertini
Luci: Roberto Pietrangeli
Assistente costumi e scena: Amedeo D’Amicis
Produzione: Teatro Le Maschere

 

La contadina furba fa parte di una più ampia raccolta di fiabe popolari tramandate in dialetto e trascritte da ITALO CALVINO, il quale, dopo un lungo lavoro condotto tramite interviste e racconti provenienti da tutto il territorio nazionale riesce, grazie anche ad una ricerca linguistica precisa e puntuale, a radunare le duecento fiabe che compongono questo preziosissimo contributo di grande importanza antropologica e culturale.

Questa fiaba narra la storia della figlia di un contadino che si trova a fronteggiare alcuni dilemmi che incontra nel suo cammino per diventare regina e grazie alla sua perspicacia e al suo fine ingegno riesce a trovare la soluzione giusta per aiutare il prossimo.
Ecco come l’altruismo e l’intelligenza possono essere messi a servizio degli altri e come l’astuzia, usata a buon fine, porta sempre a qualcosa di bello!

 

Date e orari:

Domenica 20 novembre 2022 – ore 16.00

  • Età
    Dai 4 ai 10 anni
  • Compagnia
    Teatro Le Maschere
  • Autori
    Scritto da Carla Marchini
  • Al Teatro Le Maschere
    20 novembre 2022
Acquista online